La Banca Dati Nazionale Antidoti
        La Banca Dati nasce da un progetto di ricerca affidato al Centro Antiveleni 
        di Pavia dall'Istituto Superiore di Sanità - Ministero della Salute "Miglioramento 
        della prevenzione e della gestione delle intossicazioni acute. 
        Razionalizzazione della presenza sul territorio degli antidoti".
        
Per accedervi è necessario:
    
    Per accedervi è necessario:
- Registrarsi al sito per l'accesso all'area riservata.
 - Compilare il modulo di autorizzazione all'inserimento dei dati della propria struttura nella Banca Dati e inviarlo per fax (0382-24605).
 - Inserire e aggiornare i dati sulla disponibilità di antidoti del proprio servizio.
 
Aggiornamento e consultazione
        Ogni servizio che decide di aderire alla Banca Dati Antidoti identificherà al proprio interno una
        persona deputata all'aggiornamento dei dati on-line.
Per tutti gli altri membri del servizio sarà comunque possibile fare richiesta di username e password a scopo di ricerca.
In fase di consultazione si tenga presente che:
     
        
             
  la luce rossa a lato di ogni record indica che la data dell'ultimo aggiornamento risale a più di 1 anno fa; 
            
  la luce gialla indica che sono trascorsi più di 6 mesi dall'aggiornamento; 
             
  la luce verde assicura che i dati sono stati aggiornati  da meno di 6 mesi. 
        
        
        
Tutti i partecipanti sono invitati ad aggiornare i propri dati per mantenere alta la qualità del servizio
Per ulteriori chiarimenti e informazioni sulla Banca Dati Antidoti scrivere a: info@cavpavia.it
    Per tutti gli altri membri del servizio sarà comunque possibile fare richiesta di username e password a scopo di ricerca.
In fase di consultazione si tenga presente che:
  la luce rossa a lato di ogni record indica che la data dell'ultimo aggiornamento risale a più di 1 anno fa; 
  la luce gialla indica che sono trascorsi più di 6 mesi dall'aggiornamento; 
  la luce verde assicura che i dati sono stati aggiornati  da meno di 6 mesi. Tutti i partecipanti sono invitati ad aggiornare i propri dati per mantenere alta la qualità del servizio
Per ulteriori chiarimenti e informazioni sulla Banca Dati Antidoti scrivere a: info@cavpavia.it
Istruzioni per il Responsabile / Referente del Servizio / Reparto
        Nella sezione Gestione utenti è possibile inserire / modificare / cancellare i nominativi dei 
        colleghi che possono accedere alla banca dati con 2 livelli differenti:
        
    - LIV. 1. Inserimento / modifica (l'utente può inserire / modificare la scorta degli antidoti presenti nel proprio servizio e visualizzare le scorte presenti sul territorio nazionale)
 - LIV. 2. Visualizzazione (l'utente può semplicemente visualizzare le scorte del proprio servizio e quelle presenti sul territorio nazionale)
 

                        