| 
        
        
                
             
                La "Banca Dati Esami Tossicologici" è stata creata sulla base dei dati ricavati dallo studio 
                "Disponibilità di analisi tossicologiche in urgenza-emergenza a scopo clinico sul territorio italiano" 
                condotto nel corso del 2012 e promosso dal Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del 
                Consiglio dei Ministri, con la collaborazione del Dipartimento Politiche Antidroga - 
                Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute. 
                
  
                Allo studio hanno aderito laboratori di tutto il territorio nazionale mediante la compilazione
                di un questionario on-line relativo ad una selezione di sostanze di interesse tossicologico 
                (sostanze chimiche di interesse industriale, agenti non convenzionali/armi chimiche, 
                farmaci, sostanze d'abuso, metalli, agrofarmaci/fitosanitari/pesticidi, tossine naturali, test 
                di screening, markers di intossicazione, dosimetria/radionuclidi).
                
                
  
                La Banca Dati consente di indagare la possibilità di eseguire analisi tossicologiche in 
                urgenza e non su tutto il territorio nazionale nell'ambito della gestione clinica di
                pazienti con intossicazione acuta e/o per la gestione di emergenze chimiche.
                
                
  
                Attualmente la Banca Dati è accessibile al personale interno del Centro Antiveleni di Pavia, 
                a cui è possibile rivolgere qualsiasi richiesta di consultazione del sistema in merito alla 
                gestione di un caso clinico.
             
         |